CONSULENZE
L’Ordine offre la possibilità di usufruire di una consulenza su temi inerenti la professione. Il Consiglio, che si riunisce con cadenza bisettimanale, è a disposizione per consulenze e chiarimenti riguardo temi inerenti alla professione (rapporti con gli enti, con la committenza ecc…): i quesiti scritti devono riferirsi a concreti e ben definiti ambiti di attività professionale e devono pervenire al consiglio mediante richiesta scritta alla segreteria.
PARERI COMMISSIONE PARCELLE
I pareri sulle liquidazioni delle parcelle possono essere richiesti dagli iscritti all’Albo o dai loro committenti.
Il Consiglio dell’Ordine, sentita la Commissione esprime:
a) parere preventivo
Il parere preventivo viene rilasciato allo scopo di definire, in via preventiva, le competenze professionali.
La prestazione viene individuata sulla base di un documento di intenti o del disciplinare d’incarico in cui siano dettagliatamente indicate le prestazioni professionali svolte o da svolgere. Detto documento o disciplinare sarà parte integrante del parere rilasciato;
b) parere sulla liquidazione
Parere sulla liquidazione finale dell’onorario richiesto rispetto alla effettiva prestazione professionale svolta. Il parere sulla liquidazione finale viene rilasciato in base ad un esame della documentazione prodotta dal richiedente e dopo la verifica della rispondenza tra le prestazioni ed oneri esposti in parcella e quelle effettivamente svolte e sostenute.
Quando il parere su parcella è richiesto dalla Committenza pubblica o privata, è obbligatorio da parte della Commissione sentire il Professionista interessato richiedendo anche la dichiarazione sulla non incompatibilità all’espletamento dell’incarico.
Quando il parere su parcella è richiesto dal Professionista, questi, per perfezionare l’Istanza deve presentare domanda secondo il modello di Istanza predisposto, corredato da marca da bollo da 16€, con i seguenti allegati:
1. parcella in triplice copia di cui una rimane agli atti;
2. tutti i documenti atti a comprovare l’esistenza dell’incarico (1 copia);
3. breve ma esauriente relazione in duplice copia. In essa saranno specificate tutte lecircostanze che hanno caratterizzato l’incarico, compresa la compatibilità del professionista;
4. tutti gli elaborati di progetto e la documentazione che si ritenga utile al chiarimento ed alla caratterizzazione delle prestazioni effettuate, il tutto regolarmente datato e firmato dal professionista (1 copia);
5. elenco in duplice copia degli elaborati e documenti previsti al punto 4.
Per ogni richiesta di parere ed in occasione del rilascio del documento finale è previsto il versamento dei diritti di segreteria, secondo quanto stabilito dal Consiglio.
I diritti sono così fissati:
Parere di regolarità e parere preventivo:
2% sui primi 516,46 € di parcella
1% fino a 4.648,11 €
0.75% da 4.648,11 € in poi
Il diritto minimo per il parere di regolarità di 51,65 €
Parere di congruità:
4% sui primi 516,46 € di parcella
2% fino a 4.648,11 €
1,50% da 4.648,11 € in poi
Il diritto minimo per il parere di congruità di € 82,63
documenti:
Regolamento interno per l’emissione dei pareri del Consiglio sulle parcelle professionali
Modulo Istanza visto di CONGRUITÀ