Il servizio si rivolge a coloro, che in forma singola o associata, privilegiando questi ultimi, desiderino chiedere all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste il patrocinio e/o l’accreditamento per lo svolgimento di manifestazioni, eventi o iniziative di natura culturale, scientifica e formativa pertinenti per competenza territoriale.
Il patrocinio o l’accreditamento vengono concessi a singole iniziative in cui si ravvisi uno specifico rilievo istituzionale o un particolare valore morale, tali da avere interesse per gli iscritti e comunque coerenti con il Codice Deontologico della professione.
PATROCINIO
La domanda redatta a firma del legale rappresentate (o suo delegato), in carta semplice va indirizzata a: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste, Via Genova, 14- 34121 Trieste.
Può essere anche inviata per posta elettronica a architetti@trieste.awn.it
Sono indispensabili per l’istruttoria i seguenti dati:
- Denominazione soggetto privato/ente richiedente
- Copia dell’atto costitutivo o dello statuto, per le Associazioni e le Fondazioni.
- Sede del soggetto richiedente
- Email del soggetto richiedente
- Nominativo e contatti diretti del responsabile dell’iniziativa
- Nome dell’evento
- Luogo e date dell’evento
- Contenuti dettagliati dell’evento (descrizione dell’iniziativa, temi trattati, nominativi dei relatori e curricula scientifici, modalità organizzative, eventuali altri patrocini richiesti o concessi).
- Ricevuta del versamento su c.c. Intestato a di cui al paragrafo successivo
L’istruttoria dell’istanza di richiesta di patrocinio comporta il versamento anticipato di un contributo economico di 20,00 € quale rimborso spese di segreteria. Dal versamento di tale contributo sono esonerati gli Enti, le Associazioni e le Fondazioni. La concessione del patrocinio non comporta l’assunzione di alcun onere o il riconoscimento di alcun contributo economico o di servizi a carico del Bilancio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste.
La domanda completa secondo le modalità di richiesta deve essere presentata in tempi utili, almeno 60 giorni prima dello svolgimento della manifestazione.
La concessione del Patrocinio comporta l’obbligo di utilizzo del logotipo dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste (declinato secondo le norme grafiche dell’Ente) e la dicitura “con il Patrocinio di” citando il riconoscimento in tutte le forme di diffusione dell’iniziativa, le applicazioni del logotipo dovranno essere sottoposte per approvazione al Segretario dell’Ordine o un suo delegato.
Il patrocinio è concesso, in via eccezionale, anche per iniziative che si svolgono al di fuori del territorio provinciale purché presentino un contenuto o degli obiettivi di particolare interesse per l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste.
L’ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste non assume, sotto nessun aspetto, responsabilità alcuna in merito a particolari situazioni in cui si vengano a trovare i soggetti richiedenti né in merito all’organizzazione ed allo svolgimento di manifestazioni, iniziative e progetti in relazione ai quali ha concesso il patrocinio.
ACCREDITAMENTO
Per quanto concerne le Istanze di accreditamento di eventi formativi, il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Trieste ha disciplinato le modalità e i contributi richiesti in un Regolamento specifico.
Le Istanze andranno presentate tramite lettera o email entro 20 giorni dalla data dell’evento, allegando alla richiesta il modulo reperibile nell’ Allegato 3 del Regolamento Accreditamento eventi formativi, compilato in tutte le sue parti.
documenti: